Corrispondenze scientifiche
Tipologia Corrispondenza
  Data cronica 
  - 1819 - 1862
- Tipologia
- Epistolario
- Numerazione
- Numero definitivo
- 1
 
- Tipologia giuridica
- Originale
- Contenuto
- La raccolta di corrispondenze contiene lettere ricevute ed inviate da Francesco Fontana in un arco cronologico compreso tra il 1819 e il 1862 con diverse personalità dell'ambiente scientifico italiano. All'interno del volume sono altresì conservate lettere indirizzate a Giovanni Fontana, chimico-farmacista figlio di Francesco Fontana. Il codice è suddiviso internamente in sezione per campo di indagine, anche se con alcune eccezioni, e secondo un ordine per lo più cronologico. Gli ambiti riguardanti le lettere spaziano tra scambi di esemplari vegetali e animali, e studi botanici, geologici, mineralogici, metereologici, zoologici. Rilevante è anche l'attività epistolare, privata e ufficiale, con esponenti dell'Accademia d'agricoltura commercio ed arti di Verona con la quale entrambi i farmacisti hanno collaborato e ne sono stati soci. 
 In particolare i corrispondenti sono: C. Pollini, D.N. Catullo, G. Spandri, G. Balsamo Crivelli, G. Clementi, E. De Betta, A. Manganotti, A. Pizzolari, A.J. Cenedella, A. Provolo, L.B. Menegazzi, G.B. Spinelli, A. Bracht, G. B. da Persico, C. Marinelli, C. Santorelli, D. Leonardi, O. Iosch, G. Perini, A. Massalongo, Bizio.
- Consistenza rilevata
- Consistenza (testo libero)
- Il volume è costituito da 332 lettere
 
- Lingua
- ITA Italiano
- Stato di conservazione
- Stato
- buono
 
- Orientamento
- verticale
- Modalità di scrittura
- manoscritta 
 dattiloscritta
 a stampa
- Supporto
- cartaceo
- Dimensioni
- Unità di misura
- cm
 - Altezza
- 33
 - Larghezza
- 24