R. Orto Botanico di Roma. Catalogo delle piante
Tipologia Documento
 
      Data topica
     Roma 
 Data cronica 
  - 1897
 
Tipologia
- Registro
 
Numerazione
- Numero definitivo
 - 1
 
Tipologia giuridica
- Originale
 
Contenuto
Il volume è un catalogo manoscritto dei generi e delle specie coltivate nel 1897 presso l'Orto Botanico di Roma. E' diviso internamente in tre capitoli che individuano l'indice alfabetico delle famiglie di Fanerogame e Crittogame, l'indice delle famiglie e dei generi coltivati, e il catalogo dei generi e delle specie coltivate nell'orto in quell'anno. Il volume è paginato dall'autore e la sua compilazione si arresta a pagina 444 fatta eccezione per qualche appunto a matita nelle pagine successive.
Consistenza rilevata
- Quantità
 - 1
 
- Tipologia
 - volume/i
 
- Consistenza (testo libero)
 - La paginazione va da 7 a 628. La compilazione si arresta a pagina 444.
 
Orientamento
- verticale
 
Legatura
- cartone
 
Modalità di scrittura
- manoscritta
 
Supporto
- cartaceo
 
Dimensioni
- Unità di misura
 - cm
 
- Altezza
 - 33
 
- Larghezza
 - 22
 
Note dell'archivista
- C'è discussione sulla paternità del manoscritto. Viene attribuito a Pirotta in virtù del suo impegno in quegli anni presso l'Orto Botanico nell'ottica dell'organizzazione dello stesso, e in qualità di primo direttore del nuovo Orto Botanico, in seguito all'ottenimento di una porzione di terreno adiacente a palazzo Corsini. Nel frontespizio del manoscritto è indicato l'Orto come "già Villa Corsini" per cui sembrerebbe far riferimento alla fase di trasformazione e messa a punto dell'Orto in cui era coadiuvato dai giardinieri Canneva e Mauri.