Carlo Salvetti

Tipologia Fondo
Data cronica
1928 - 2007
[VUOTO]

Tipologia

Fondo

Numerazione

Numero definitivo
12

Contenuto

Il fondo conserva prevalentemente scritti e appunti, corrispondenza, relazioni, documenti personali, ritagli di stampa e in minima parte fotografie.

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
500 fascicoli in 63 scatole e 7 buste ; 47 volumi

Storia istituzionale/Biografia

Nato a Milano il 30 dicembre 1918, sposato con Piera Pinto (fisico) con due figlie Sherin e Adriana, si è laureato in Fisica all'Università di Milano il 30 giugno 1940. Trattenuto sotto le armi (Ufficio del genio militare) dal luglio 1941 all'8 settembre 1943, riprende l'attività di ricerca a Milano e a Parigi (College de France). Consegue la Libera docenza nel 1950. E' vincitore del concorso per la cattedra di Fisica teorica nel 1953. L'1 febbraio del 1954 ricopre la cattedra di fisica teorica all'Università degli studi di Bari, contemporaneamente ricopre la cattedra di Radioattività al Politecnico di Milano; dall'1 febbraio 1957 è professore ordinario di Fisica generale presso l'Università degli studi di Milano. Dal 1981 chiede e ottiene il trasferimento alla Facoltà di fisica dell'Università la Sapienza di Roma, dove opera fino alla morte (2005). E' stato consulente e ricercatore e consulente presso i laboratori del Centro informazione studi ed esperienze (Cise) 1946 al 1957. Nel 1955 dirige il 3° Corso estivo della Scuola Internazionale di Fisica di Varenna dedicato alla fisica nucleare delle basse energie offertagli dalla Società Italiana di Fisica. Partecipa a missioni e delegazioni ufficiali italiane all'estero come esperto di energia nucleare nei gruppi "reattori sperimentali" e "reattori di potenza" dell'Oece divenendo membro dei sindacati di studio di tali gruppi dal 1956 al 1958. Dal 1957 è creatore e primo direttore generale del centro studi nucleari di Ispra del Comitato nazionale per le ricerche nucleari fino al 1959 e membro del Working Group della Società Europea per l'Energia Atomica fino al 1960. Dal 1959 è direttore di ricerca e laboratori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica fino al 1962, anno in cui diviene governatore nel Consiglio dei Governatori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica di Vienna come rappresentante italiano per il biennio dal 1962 al 1964 e 1968 al 1970 e presidente dal 1963 al 1964. Diviene membro della Commissione Direttiva del Comitato Nazionale per Energia Nucleare nel 1960 e vice presidente dal 1963 al 1981. Nel 1965 è vice presidente del Forum Italiano Energia Nucleare (Fien), dal 1969 al 1973 è membro e presidente (1969 al 1970) del Comitato Scientifico Tecnico dell'Euratom. Presidente del Comitato di Direzione dell'Agenzia Nucleare dell'OCSE (NEA) dal 1969 al 1973. Fondatore e presidente (1975- 1980 e dal 1990) della Società Nucleare Italiana (SNI) co-fondatore e Presidente della European Nuclear Society (ENS) 1979- 81. Membro del Jet Council (1979-81) e dal 1983 del Planning Committee dell'International Scientific Forum on Energy (USA). Co-fondatore e membro del Board del Moscow International Energy Club dal 1989. Si ricordano le seguenti onorificenze: Commendatore nell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, 22 gennaio 1963; Commendatore de l'Ordre de Merit Cultured Principiante 'de Monaco, 3 febbraio 1964; Grande Ufficiale nell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, 20 ottobre 1967; Paul Harris Yellow del Rotary Club di Roma (208° Distretto - Italia), 11 aprile 1989. Si ricordano i seguenti meriti scientifici: A.N.S. Yellow Citatiores, 1970; Membro onorario International School of Plasma Physics, 30 giugno 1977; Exceptimel Service Award of American Nuclear Society, 3 November 1980; Benemerito per I contribute dati alla Scienza Società Italiana di Fisica, 2001. Membro di numerose Società Scientifiche ed Accademie. La sua attività scientifica, raccolta in oltre 120 pubblicazioni, ha riguardato problemi di Fisica Nucleare delle basse energie, fisica dei reattori nucleari e problemi energetici. Dal 1979 al 1981 presidente dell'ENS.

Struttura

Il Fondo è stato ordinato come segue:

Subfondo: CARLO SALVETTI, 1928 - 2007/11/18
Serie 1: Carte personali, 1941/06/21 - 2002/01/22
Serie 2: Scritti, 1941 - 2003/12/04
  -Sottoserie 1: Pubblicazioni, 1941 - 2002
  -Sottoserie 2: Articoli e appunti, 1941/03/29 - 2003/12/04
  -Sottoserie 3: Relazioni, 1959/07/07 - 2002/05/03
Serie 3: Corrispondenza, 1944/01/17 - 2005/01/07
Serie 4: Attività universitaria, 1948/05/26 - post 2003
Serie 5: Pubblicazioni inviate a Salvetti, 1928 - 2005/01/07
Serie 6: Cnrn - Cnen, 1932/02/02 - 2004/11/08
Serie 7: Ispra, [1950] - 1996/11/11
Serie 8: Iaie, 1959/09/11 - 2000/03/06
Serie 9: Enea, 1966/06/14 - 2003/03/12
Serie 10: Cise, 1946/12/14 - 1995/12/04
Serie 11: European Nuclear Society, 1979 - circa 2005
Serie 12: Collaborazione con altri enti e istituzioni, 1957/04/09 - 2004/03/09
Serie 13: Incontri scientifici, 1959/03 - 2004/06/10
Serie 14: Commemoriazione di Enrico Fermi, 1955/05/17 - 2007/05/16
  -Sottoserie 1: Centenario dalla nascita, 1955/05/17 - 2007/05/16
  -Sottoserie 2: Celebrazioni per il primo reattore nucleare, 1967/12/03 - 1992/12/23
Serie 15: Rassegna stampa - da indicizzare, 1957/03/02 - 2007/11/18
Serie 16: Fotografie, anni 1960 - 1970
Serie 17: Altri dossier, 1944/11/18 - 2003/03/02

Subfondo: COMITATO NAZIONALE PER L'ENERGIA NUCLEARE, 1946/12/14 - 2004/08/04
Serie 1: Carte organizzate come da titolario, 1963/09/09 - 1974/01/10
Serie 2: Verbali, 1960/12/10 - 1980/12/19
 

Consultabilità

Il fondo è consultabile presso la biblioteca del Dipartimento di Fisica di Sapienza Università di Roma. L’accesso alla documentazione è consentito agli utenti previa compilazione del registro delle presenze e della scheda di richiesta delle unità archivistiche da consultare nella quale saranno indicati i dati anagrafici e le informazioni utili alla ricerca.

Acquisizione

Donazione da parte degli eredi

Fonti collegate

Archivio del CNEN.

Bibliografia

Energia, ambiente, innovazione: dal CNRN all'Enea, a cura di Giovanni Paoloni, Editori Laterza 1992; L'uso pacifico dell'energia nucleare da Ginevra 1955 ad oggi: il caso italiano, Atti del convegno organizzato dal Mibac, Enea, Accademia nazionale delle scienze detta dei XL e Associazione Galileo 2001, in "Scritti e documenti" vol. 40, Accademia nazionale delle scienze detta XL, Roma 2007

Strumenti di ricerca

L'inventario è stato redatto nel 2010 da Nicoletta Valente (Memoria srl) utilizzando il software GEA4. Hanno partecipato al lavoro: Milena Galasso (schedatura) e Serafina Desiderio (riordinamento fisico).
Nel 2021 è stata svolta un'attività di integrazione e revisione dell'inventario a cura di Antonella Cotugno.

Persona

Ente

città

altro

Inventario