Ignitor e altri progetti
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1995 - 1997
Tipologia
- Fascicolo
Numerazione
- Numero definitivo
- 72
Contenuto
- Lucidi su esperimenti e tecnologie applicate ai Beni culturali con lettera ms. di L. Pappalardo (fotocopia dell'originale?). Relazione tecnica su progetto Ignitor, con lettera di Roberto Andreani datata 16 settembre 1996 e lucidi su Ignitor e Iter (non si può stabilire con certezza se i lucidi non si riferiscano anche ad altri progetti). Lucido/i inviati da Luciano Maiani (con annotazione) ed estratto di Luciano Pietronero, M. Montuori e F. Sylos Labini (Università degli studi di Roma La Sapienza e Infn, sezione di Roma). Fogli datt. e lucidi (sembrerebbero far parte dello stesso estratto o presentazione, in considerazione di ciò che si legge su un biglietto di accompagnamento di un non meglio identificato 'Chris' (C. H. Llewellyn Smith, del Cern?). Un datt. (una presentazione?) sull'argomento scientifico Glueball. Anche appunti e lucidi su vari argomenti, tra i quali Terra cubica, Ape, TaoMille, Calcolo ad Alte Prestazioni, e Dafne. Infine documentazione su Ape. Con estratti di Gary Steigman (Università statale dell'Ohio, Columbus); di K. S. Babu (Università del Maryland, College Park); di R. N. Mohapatra (Università del Maryland, College Park); di Giuliana Conforto (Università degli studi di Urbino e Infn, Firenze); di A. Marchionni (Università degli Studi di Urbino e Infn, sezione di Firenze); di F. Martelli (Università degli Studi di Urbino e Infn, sezione di Firenze); di F. Vetrano (Università degli Studi di Urbino e Infn, sezione di Firenze); di M. Lanfranchi (Università degli studi di Firenze e Infn, sezione di Firenze); di G. Torricelli-Ciamponi (Osservatorio di Ginevra, Sauverny, e Osservatorio Astrofisico, Arcetri, Firenze); di S. Degl'Innocenti (Università degli studi di Ferrara e Infn, sezione di Ferrara); di W. A. Dziembowski (Centro astronomico Copernico, Varsavia); di G. Fiorentini (Università degli studi di Ferrara e Infn, sezione di Ferrara); di B. Ricci (Infn, sezione di Ferrara); di M. Moretti (Università degli studi di Ferrara e Infn, sezione di Ferrara); e di V. Berezinsky (Infn, Laboratori Nazionali del Gran Sasso).
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 27