Le radici della biologia [Feltrinelli, Milano 1986]
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1982 - 1983
Tipologia
- Fascicolo
Numerazione
- Numero definitivo
- 1
Contenuto
- Tre raccoglitori con titolo caduto dalla costa, ma presente sulla prima pagina, con la stesura dattiloscritta del volume. "Le radici della biologia", con annotazione ms. sulla prima pagina "Prima versione non pubblicata I" e "stesura provvisoria della prima parte": dattiloscritto in fotocopia con raccolta di saggi datati e numerati autonomamente, preceduti da un indice relativo all'intero lavoro (quindi con pezzi conservati nei raccoglitori successivi, in totale 12): "Introduzione", pp. 1-9, Roma giugno 1983; "La teoria dell'evoluzione biologica, come teoria scientifica", pp. 1- 47, Roma luglio 1982; "Metodi matematici in biologia", pp. 1-41, Roma agosto 1982; "Sistema coerente con programma: un modello", pp. 1-47, Roma ottobre 1982; "Il soggetto biologico del verbo evolvere e i vincoli a cui è sottoposto", pp. 1-33, Roma settembre 1982; "I meccanismi dell'evoluzione biologica", pp. 1-36, Roma settembre 1982. Con annotazione ms. sulla prima pagina: "Prima versione non pubblicata II": dattiloscritto in fotocopia con i seguenti saggi: "Le dimensioni dei sistemi viventi", pp. 1-53, Roma novembre 1982; "La natura delle mutazioni", pp. 1-67, Roma dicembre 1982; "Determinismo e indeterminismo", pp. 1-58, Roma gennaio 1983; "Meccanica quantistica e biologia", pp. 1-56, Roma febbraio 1983. Con annotazione ms. sulla prima pagina: "Prima versione non pubblicata III": dattiloscritto in fotocopia con i seguenti saggi: "Sistemi di amplificazione", pp. 1-56, Roma marzo 1983; "Le forze biologiche", pp. 1-66, Roma aprile 1983; "Dal non vivente al vivente", 1-70, Roma maggio 1983; "Concludendo", pp. 1-26, Roma giugno 1983.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 7
Note
- Nella raccolta degli Estratti si trova, col numero 217 un foglio con indicazione manoscritta: Le radici della biologia, Feltrinelli, Milano 1986. Nella scatola 52 (copie n. 80) sono conservati due testi dattiloscritti, in totale pp. 1-765, con stesura definitiva del testo; nella serie Raccoglitori - Manoscritti (scatola 20, inventario 1.4.6) e Pratiche (scatola 41, inventario 5.54) e nelle scatole 49 (copie nn. 29 e 30) e 51 (copie n. 71) si conservano copie dattiloscritte e manoscritte di singoli saggi di cui è composto il volume; nella serie Pratiche (scatola 42, inventario 5.61) è conservato materiale preparatorio e fotocopia delle recensione di G. Montalenti in "Scientia" 121, pp. 173-183, 1986.