Tullio Viola
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1934 - 1960
Tipologia
- Fascicolo
Numerazione
- Numero definitivo
- 1
Contenuto
- Estratti di Tullio Viola: Sull'evoluzione e la crisi attuale del pensiero fiflosofico intorno al concetto di numero naturale, in «Giornale critico della Filosofia italiana», fasc. III-IV, Firenze 1948; Verso nuovi indirizzi nell'insegnamento della matematica, in «Archimede», fasc. 4-5, Firenze 1956; Ugo Amaldi necrologio, Boll. U.M.I. (3), vol. 12, Bologna 1957, pp. 726-730; Sulla geometria dello spazio limitato, Torino 1958-1959; Recensione a Lettere a una principessa tedesca di Leonhard Euler, Boll. U.M.I. (3), vol. 14, 1959, pp. 432-436; Lineamenti e problemi della pedagogia matematica, in «Archimede», fasc. 5, 1959; Recensione a Interpretazione della Natura di Denis Diderot, Boll. U.M.I. (3), vol. 15, 1960, pp. 296-299. È presente un estratto del prof. Luighi Fantappié della Facoltà di Filosofia, Scienze e Lettere dell'Università di San Paolo (Brasile), La funzione filosofica della matematica nell'attuale momento scientifico, São Paulo 1934.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 107