Storia
Tipologia Fascicolo
Tipologia
- Fascicolo
Numerazione
- Numero definitivo
- 15
Contenuto
- 172 - Paluev, K. K., Comment le génie collectif contribue au progrès industriel estratto da Tecnica italiana, 1949, nuova serie, anno IV, n. 5, set.-ott., pp. 1-8 [francese] 173 - Somenzi, Vittorio, Leonardo ed i principi dalla dinamica estratto da Leonardo Saggi e ricerche, Roma, 1954, Istituto poligrafico dello Stato, pp. 147-157 [italiano] 174 - Tonolo, Angelo, Commemorazione di Gregorio Ricci-Curbastro nel primo centenario della nascita estratto da Rendiconti del seminario matematico della Università di Padova, 1954, anno XXIII, gen. -giu., pp. 1 24 [italiano] 175 - Carruccio, E,. La logique mathématique dans la science passée et contemporaine estratto da Scientia, 1954, sesta serie, anno 48, ott. 1954, pp. 1-7 [francese] 176 - Koiré, .Alexandre, Galilée et la revolution scientifique du XVII siécle 1955, [francese] Conferenza tenuta al Palais de la Découverte il 7.5.1955. Con dedica autografa dell'autore. 177 - Perucca, Eligio - Gori, Vittorio, Pioneers in electrical communications estratto da Journal of the Franklin institute, 1956, vol. 261, n. 1, ,gen., pp.61-79 [inglese] 178 - Haine, M. E., Dr. G. Liebmann estratto da Nature, 1956, vol. 178, lug., pp. 67-68 [inglese] 179 - Pannaria, Francesco, Attualità di Avogadro estratto da Nuova antologia, 1956, n. 1867, lug., pp. 339-350 [italiano] 180 - Perucca, Eligio. La vita e l'opera di Amedeo Avogadro Bologna, 1956. Zanichelli, pp. 1-17 [italiano] Discorso pronunciato a Torino il 9.9.1956, nell'ambito delle onoranze ad Amedeo Avogadro di Quaregna. 181 - Università e Politecnico di Torino, Guido Ascoli (necrologio di Francesco Tricomi, ricordo di Giovanni Zin, elenco delle opere) estratto da Rendiconti del seminario matematico dell'Università e politecnico di Torino, 1956-57, vol. 16, pp. 1-35 [italiano] 182 - Terracini, Alessandro, Cauchy a Torino estratto da Rendiconti del seminario matematico dell'Università e Politecnico di Torino, 1956-57, vol. 16, pp. 159-203 + tav, [italiano] Dedica autografa dell'autore. 183 - Carruccio, Ettore, Spunti di storia delle matematiche e della logica nell'opera di G. Peano s.a., pp. 103-114 [italiano] Estratto senza indicazioni.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- Scatola
- Numero / i
- 70