Tipologia

Fascicolo

Numerazione

Numero definitivo
13

Contenuto

114bis - Salvetti, C., Il regime transitorio dei reattori nucleari. Parte I estratto da Il nuovo cimento, 1949, vol. VI, n. 6, 17 nov., pp. 303 [italiano] Questa pubblicazione fa parte di una collana a cura del C.I.S.E. Milano, n. 2. 115 - Salvetti, C., Il regime transitorio dei reattori nucleari. Parte II estratto da Il nuovo cimento, 1949, vol. VI, n. 5, 17 set., pp. 413 [italiano] Questa pubblicazione fa parte di una collana a cura del C.I.S.E. Milano, n. 3. 116 - Salvetti, C., Criteri di calcolo di un reattore nucleare estratto da Rendiconti del seminario matematico e fisico di Milano, 195, vol. XXI, pp. 1-23 [italiano] Questa pubblicazione fa parte di una collana a cura del C.I.S.E. Milano, n. 4. 117 - Gallone, S. - Salvetti, C., Metodi simbolici di calcolo relativi alla moltiplicazione dei neutroni estratto da Il Nuovo cimento, 1950, vol. VII, n. 4, pp. 482 [italiano] Questa pubblicazione fa parte di una collana a cura del C.I.S.E. Milano, n. 5. 118 - Gallone, S. - Orsoni, L., Sul regime transitorio dei reattori nucleari con diffusore estratto da Il Nuovo cimento, 1952, vo1. IX, n. 3. pp. 269 [italiano] Questa pubblicazione fa parte di una collana a cura del C.I.S.E. Milano, n. 27. 119 - Eklund, Sigvard, The swedish reactor estratto da Nuclear energy, 1954, vol. I, pp.93-100 + tav. [inglese] 120 - Gallone, S. - Salvetti, C., Calcoli per un reattore da 10 MW ad acqua pesante e uranio naturale estratto da Energia nucleare, 1955, vol. 2, n. 17, 15 ott., pp. 493-495 [italiano] 121 - Pignedoli, Antonio, Sull'aspetto fisico-matematico del problema delle pile atomiche estratto da Rendiconti del seminario matematico dell'Università di Padova, 1956, vol. XXV, pp. 250-272 [italiano] 122 - Perucca, Eligio, Energia nucleare, speranze, progetti estratto da Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, 1956, gen., s.i.p. [italiano] 123 - Cockcroft, John, L'avenir de l'énergie atomique estratto da La ricerca scientifica, 1956, anno. 26., n. 1, gen, pp. 11-24 [francese] 124 - Istituto di studi parlamentari - Commissione di studio per i problemi nucleari - [Guglielmone, Teresio] - [Bolla, Guglielmo] - [Cortini, Publio ] - [Mattei, Franco] - [Artom, Eugenio] - [Rivera, Vincenzo] - [Ranieri, Celso] - [Beltrametti, Edgardo] - [Medi, Enrico] - [Bianchi, Bruno] - [Alpino, Giuseppe] -, Impieghi pacifici dell'energia nucleare in Italia Roma, (56), [italiano] 125 - Baroni, Annetta, La legislazione nucleare italiana in rapporto alle legislazioni estere estratto da Industria oggi, 1956, anno I, n. 1, mar., pp. 11 [italiano] 126 - Ippolito, Felice, Recenti aspetti della politica nucleare e presupposti per uno sviluppo dell'industria nucleare in Italia estratto da Industria oggi, 1956, anno I, n. 1, mar., pp. 7 [italiano] 127 - Bolla, Guglielmo - Politecnico di Milano - Istituto di Fisica, Problemi dell'energia nucleare in Italia 1956, Politecnico di Milano - Istituto di fisica, n. 7, pp. 1-20 [italiano] 128 - Quojani, Marcello, Calder Hall: una tappa ed un punto di partenza. Conversazione tenuta alla Sezione di Roma dell'Associazione elettrotecnica italiana 1956, pp. 1-30 + tav. [italiano] Ciclostilato senza indicazioni di edizione. 129 - Cockcroft, John, The United Kingdom nuclear power programme Italian lecture tour. Lecture to Istituto di studi parlamentari, Roma Roma, 1957, pp. 1-8 [inglese] Ciclostilato senza indicazioni di edizione. 130 - Cockcroft, John, Il programma britannico per l'energia elettrica nucleare. Testo della conferenza tenuta da Sir John Cockcroft, direttore dello stabilimento per le ricerche atomiche di Harwell, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche a Roma il 3 aprile 1957 Roma, 1957, pp. 1-6 [italiano] Ciclostilato senza indicazioni di edizione. Presente anche sunto in 2 pagine. 131 - Autori vari, Atom. Montly information bullettin of the United Kingdom atomic energy authority, 1957, n. 14, dic.[inglese] Interessano gli articoli: The report on Windscale; U.K.A.E.A. Press Release: Neptune critical at Harwell.

Unità di conservazione

Unità di conservazione
Scatola
Numero / i
69

Inventario